|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 10,01
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Fondi Ue all'Unione Africana per azione antipirateria

Stanziati 82 milioni di euro per la missione AMISOM che mira alla stabilità della Somalia e alla lotta contro i predoni del mare. Parte anche il progetto EUCAP Nestor per sostenere i paesi dell'area 


Nel corso dell'High Level Meeting on Somalia organizzato dall'ONU, l'Unione Europea ha deciso lo stanziamento di altri 82 milioni di euro a ulteriore sostegno della missione dell'Unione Africana in Somalia (AMISOM), portando il contributo complessivo a 411 milioni dal 2007. L'AMISOM svolge un ruolo essenziale nel promuovere la stabilità, la pace e la prosperità in Somalia, facilitando la lotta contro i pirati. Nell'area è ai nastri di partenza anche un nuovo progetto Ue per assistere i paesi del Corno d'Africa e dell'Oceano indiano occidentale nell'acquisizione di capacità adeguate per lottare contro la pirateria e rafforzare la sicurezza marittima nelle loro acque territoriali. E' denominato EUCAP Nestor e ci lavoreranno 175 elementi; sarà operativo per un periodo iniziale di due anni, con un bilancio pari a 22,8 milioni di euro. Scopo della missione, il cui comando sarà situato a Gibuti, non è di combattere direttamente i pirati, ma di consentire agli Stati della regione di operare autonomamente, assistendoli nel pattugliamento delle zone costiere e nella caccia ai pirati.