|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 18,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Direzione porti, Ministero: "Nessuna soppressione"

Il Mit parla in una nota di "allarmismi ingiustificati" da parte del cluster marittimo in merito all'ipotesi di cancellazione dell'organimo di coordinamento degli scali italiani


Cancellare la Direzione porti? Non ci pensiamo nemmeno. E' questo il senso della nota diffusa ieri dal ministero dei Trasporti in risposta alla campagna di stampa innescata dalle reazioni degli operatori del cluster marittimo (che in merito hanno anche scritto al ministro Lupi e al premier Letta) sulla ventilata possibilità di una "eliminazione" dell'organismo di coordinamento degli scali italiani. «Non c'è nessuna ‘soppressione' della Direzione Generale Porti», si legge nel comunicato. "Il ministero – prosegue la nota - è impegnato nell'elaborazione di un nuovo piano di razionalizzazione delle attuali 24 Autorità portuali, che le riduca significativamente nel numero introducendo il concetto di distretti logistico-portuali in grado di fare sistema e di confrontarsi non con la concorrenza interna ma con la competizione internazionale dei grandi porti del Nord Europa e delle crescenti economie marittime del Sud del Mediterraneo. Gli allarmismi sono dannosi soprattutto se non supportati dai dati di fatto». In conseguenza della riforma del Titolo V della Costituzione, aggiunge il ministero, «gran parte delle competenze in materia di porti e demanio marittimo sono state assegnate alle Regioni e agli enti locali. Nel nuovo schema di riorganizzazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è prevista la Direzione generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne che non cancella nessuna delle competenza e delle funzioni residue, ma per esigenze di razionalizzazione e di sinergia tra i due comparti – conclude la nota - accorpa la Direzione generale per i porti e la Direzione generale per il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne».

foto © Gino Spera