|
adsp napoli 1
30 aprile 2025, Aggiornato alle 16,12
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Deiulemar si rafforza. Scende in mare "Stefania Lembo"

La nuova bulk è stata costruita in Giappone e va ad aggiungersi alle altre due "kamsarmax" consegnate nel 2008 e 2009. Il piano di rafforzamento prevede tre capesize tra il 2011 e 2012 per un investimento di 240 milioni di dollari. A fine programma la flotta sarà di 19 navi di proprietà più 60 a noleggio.


Oggi, dai cantieri giapponesi Tsunheishi Shipyard, è scesa in mare "Stefania Lembo" una kamsarmax da 82.500 tonnellate per il trasporto di carico secco: una nuova perla che va ad aggiungersi alla collana di unità targate Deiulemar. Lunga 226 mt., larga 32,26, del costo di 43milioni di dollari, coperta già da un contratto di noleggio di sette anni con una primaria compagnia, la nuova unità è stata tenuta a battesimo ad Hiroshima da una emozionata Stefania Lembo, consorte di Leonardo, amministratore delegato della compagnia di Torre del Greco.  Gemella della "Michele Iuliano" consegnata nel 2008 e della "Valeria Della Gatta" ricevuta nel 2009, "Stefania Lembo" completa il terzetto che va a rinforzare la flotta della Deiulemar di Navigazione tra le maggiori compagnie, in campo europeo, nel trasporto di granaglie, carbone e minerali di ferro. Le tre gemelle operano su rotte internazionali trasportando soprattutto acciaio per società collaudate come Enel, Riva, Lucchini e Mittal. "Intanto – spiega Leonardo Lembo - sta per completarsi la costruzione delle tre capesize da 176mila tonnellate presso i cantieri cinesi New Century la cui consegna è prevista tra il 2011 ed il 2012. Si tratta di un ordine da oltre 240milioni di dollari. Quando il carnet delle nuove commesse sarà completato, la flotta Deiulemar, che si articola in bulk, tanker oltre le due gasiere da 4mila mc acquistate di recente, conterà su 19 unità di proprietà e su 60 navi a noleggio".

Bianca d'Antonio