|
adsp napoli 1
19 marzo 2025, Aggiornato alle 16,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

d'Amico: "Grosse aspettative dal Nord Africa"

Nel corso del Lloyd's List Italian Shipping Awards il presidente Confitarma analizza un mercato in crisi ma in fase di miglioramento. "La ripresa non sarà a breve, ma le aspettative sono alte". E sul Nord Africa non ha dubbi: "Competerà con l'Oriente, ma non attraverso i container"


La sensazione è che la crisi sarà più veloce da superare sul mare che sulla terraferma, ma le aspettative non devono diventare false speranze. L'avviso rivolto al mondo dello shipping arriva dal presidente Confitarma Paolo d'Amico nel corso del Lloyd's List Italian Shipping Awards 2010 di Genova, dove sono state premiate le 16 imprese italiane considerate eccellenze dello shipping e dei trasporti nell'ultimo anno. 
«Nel punto più difficile della crisi c'è stata una flessione decisa dei noli – spiega d'Amico – oggi, devo dire con una certa sorpresa, notiamo che i valori di questa tipologia di navi continuano a mantenere alti i livelli di redditività, nonostante il problema della sovracapacità. Evidentemente c'è un'aspettativa notevole che il mercato possa riprendersi. Non credo che la cosa avverrà a breve. Però evidentemente si sta diffondendo la sensazione che il più delle navi è stato consegnato e che in futuro sarà più facile assorbire la capacità che entra sul mercato». E sull'emergente mercato nordafricano il presidente non ha dubbi: sarà competitivo come quello orientale. «Tutti i numeri ci portano a osservare i paesi orientali. In realtà cominciamo a vedere realtà come Marocco o Tunisia che stanno dando segnali positivi. Certo, rispetto a un paese asiatico sono ancora instabili». Ma l'Africa non punta al container. «I container creano poco indotto rispetto ai flussi che possono essere garantiti dal Nord Africa: passeggeri, macchinari, auto, rimorchi, project-cargo che nei prossimi anni saranno importantissimi. Fanno bene gli armatori italiani a puntare su questo mercato: dimostrano molta lungimiranza».