|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 20,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Dalla Cina, Bottiglieri vara Sophie Green

Dallo stabilimento di New Jiangsu Yangzijiang, arriva la settima portarinfuse post Panamax per la Giuseppe Bottiglieri Shipping Company


Nello stabilimento del cantiere cinese New Jiangsu Yangzijiang, Mariella Bottiglieri, amministratore delegato della Giuseppe Bottiglieri Shipping Company SpA, ha varato, nelle vesti di madrina, la M/N Bottiglieri Sophie Green, settima portarinfuse della classe post Panamax da 93.500 tonnellate di portata.
«L'unità navale – spiega la compagnia in una nota - simboleggia la continuità generazionale nella famiglia dell'armatore Giuseppe Bottiglieri». L'unità, classificata dal Registro Italiano Navale, sarà impiegata sulle grandi rotte internazionali per la movimentazione di carichi di minerali, carbone e grano e a dicembre entrerà al servizio di un noleggiatore.
Al varo, presieduto da Giuseppe Bottiglieri, presidente e Ceo della Giuseppe Bottiglieri Shipping Company SpA, ha preso parte una nutrita delegazione dei Giovani Imprenditori dell'Unione Industriali di Napoli - associazione in cui la stessa Mariella Bottiglieri opera con l'incarico di consigliere delegato all'Internazionalizzazione – guidata dal presidente Andrea Bachrach seguito dagli associati Antonia Balsamo, Alessandro Di Ruocco e Gaetano Di Ruocco.
«È con grande piacere che oggi, a quasi due anni dal varo della Peppino Bottiglieri, prima post Panamax consegnataci dal cantiere New Jiangsu Yangzijiang, torno su questo palco per un battesimo del mare altrettanto atteso e sentito», ha detto Mariella Bottiglieri nel corso della cerimonia. «Nel giorno del suo varo – conclude - il settimo in Cina per la nostra azienda, auspico che la M/N Bottiglieri Sophie Green possa diventare il simbolo del la continuità nella settima generazione e del passaggio di testimone dai padri ai figli, come accade per noi in famiglia e in azienda. Ogni nuova fase economica reca con sé opportunità e sfide con i conseguenti cambiamenti, che non bisogna ostacolare ma fronteggiare insieme con le vecchie generazioni: cambiare significa andare avanti e guardare al futuro e a nuovi mondi imparando anche dal passato».