|
adsp napoli 1
22 marzo 2025, Aggiornato alle 08,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Conclusi i lavori di dragaggio nel porto di Venezia

Nei canali dello scalo è stata raggiunta la profondità massima prevista dal piano regolatore: meno 11,5 metri


Si sono conclusi a Venezia i lavori di escavo dei canali portuali realizzati dall'Authority raggiungendo la quota di fondale massima prevista dal piano regolatore portuale. La Capitaneria ha infatti certificato il raggiungimento della profondità di meno 11,5 metri per il canale Malamocco-Marghera e per il Canale industriale Ovest (Banchine Emilia e Liguria). Stesso pescaggio ottenuto per le Banchine Piemonte e Romagna (Bacino Molo B). Qualche centimetro di differenza (-11,3) per le banchine Trento e Bolzano (testata molo A) e per la banchina Aosta (bacino molo B). Un risultato atteso dagli operatori - ha sottolineato l'Autorità Portuale - perché consentirà di migliorare sensibilmente le capacità ricettive dei terminal. Le operazioni di dragaggio, cominciate nel 2004, sono state effettuate dall'Ap con un investimento complessivo pari a 250 milioni di euro.