|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 16,34
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Clia, le crociere riducono del 40% le emissioni di carbonio

L'associazione internazionale vuole centrare l'obiettivo entro il 2030


Ridurre entro il 2030 le emissioni di carbonio del 40% da parte di tutte le navi da crociera del mondo. È l'impegno che ha assunto formalmente Clia, l'associazione internazionale dell'industria crocieristica. "Questo impegno condiviso per la sostenibilità ambientale – ha dichiarato Arnold Donald, presidente di Clia Global e presidente e amministratore delegato di Carnival – persegue l'obiettivo definito dall'Organizzazione Marittima Internazionale di ridurre a zero le emissioni di carbonio entro la fine del secolo da parte dell'industria navale. L'impegno a tagliare del 40% del tasso di emissioni entro il 2030 è un primo passo importante verso la realizzazione di tale obiettivo".
 
I progressi verso tale obiettivo saranno misurati partendo dal livello di emissioni da parte delle navi da crociera registrato nel 2008, senza dimenticare che da allora il numero di navi, i passeggeri e i chilometri percorsi sono aumentati considerevolmente, fino quasi a raddoppiare. Clia si impegna a comunicare annualmente i progressi del settore nel rispetto di questo impegno. 

Ciascuna compagnia crocieristica già persegue programmi sostenibili per ridurre gli sprechi e preservare e proteggere gli oceani e questo ulteriore impegno condiviso a livello globale ha lo scopo di ridurre le emissioni di gas serra. Il taglio sarà possibile grazie all'uso di tecnologie innovative per l'efficienza energetica nella progettazione e nella propulsione delle navi. La prima nave da crociera a gas naturale liquefatto (GNL) è stata inaugurata la scorsa settimana e 25 di queste nuove imbarcazioni potrebbero solcare i mari entro il 2025. L'industria crocieristica è orgogliosa di essere all'avanguardia nel settore marittimo per quanto riguarda l'impegno alla tutela dell'ambiente e alla sostenibilità del settore.
 

Tag: crociere - ambiente - lng