|
adsp napoli 1
21 novembre 2025, Aggiornato alle 15,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Da Trieste parte il Giro del Mondo 2025 di Costa Crociere

Possibilità di imbarco anche nelle tappe successive di Bari, Napoli e Savona

"Costa Deliziosa"

 Torna il Giro del Mondo di Costa Crociere, la crociera più amata dagli appassionati di viaggi. In partenza oggi da Trieste a bordo di Costa Deliziosa, con possibilità di imbarco anche nelle tappe successive di Bari, Napoli e Savona, l'edizione 2026 si concluderà l'11 aprile 2026 a Trieste. Un grande classico, iconico e sognato, fin da quando Costa lo ha introdotto per la prima volta negli anni ‘70. L'edizione 2026 conferma il fascino intramontabile di questa crociera unica, che continua a rappresentare una delle esperienze più ambite da ogni viaggiatore. A bordo di Costa Deliziosa ci sono oltre 2.000 ospiti prenotati, provenienti in prevalenza da Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera e Austria.

Si parla di oltre 4 mesi e mezzo di navigazione per scoprire 51 destinazioni diverse in 33 paesi, attraversando 5 continenti e 3 oceani sulle tracce dei grandi esploratori del passato. Un itinerario che non è solo un viaggio, ma un'immersione completa, pensata per chi sogna di vivere il mondo in ogni sua sfumatura.

In 142 giorni, Costa Deliziosa compirà una circumnavigazione del globo, navigando sempre verso ovest. Dall'Italia attraverserà il Mediterraneo e l'Atlantico sino ai Caraibi, visitando Francia, Spagna Marocco e isole Canarie, prima di vivere il fascino tropicale di Barbados. Dopo un affascinante passaggio nel canale di Panama, la nave entrerà nel cuore dell'America Latina alla scoperta di Perù e Cile fino all'Isola di Pasqua, con i suoi celebri "Moai", statue di pietra dall'aspetto umano che custodiscono il mistero di una civiltà perduta. L'itinerario prosegue nell'immensità dell'Oceano Pacifico, tra le isole Pitcairn e la magia della Polinesia francese, con i suoi paradisi di acque turchesi e profumi esotici, per poi toccare le isole più remote di Samoa, Tonga, Fiji, Vanuatu e Nuova Caledonia, fino a raggiungere la sconfinata Australia, con le sue metropoli vibranti e paesaggi selvaggi. Da qui la rotta continua verso nord, toccando Papua Nuova Guinea e il fascino orientale del Giappone, tra la futuristica Tokyo – destinazione inedita di questa crociera – Kobe e Nagasaki, fino alla Corea del Sud. Ripresa la navigazione verso ovest, si raggiungeranno Taiwan, Hong Kong e le coste del Vietnam, per poi immergersi nelle atmosfere cosmopolite di Singapore e Malesia. Taiwan, Hong Kong e le coste del Vietnam, per immergersi nelle atmosfere cosmopolite di Singapore e Malesia.

Infine, l'Oceano Indiano con Sri Lanka, Maldive e Mauritius ad anticipare l'Africa australe. E poi, dal Sudafrica, ai deserti rossi della Namibia, fino alle note creole di Capo Verde per poi riavvicinarsi all'Europa, con l'Italia come destinazione finale di questo meraviglioso viaggio da sogno.

La compagnia già annunciato un ricco programma di Land Experiences: oltre 200 esperienze a terra autentiche e indimenticabili, dal trekking tra i geoglifi del deserto di Atacama alle immersioni nelle acque cristalline delle Barbados, dai safari africani nel Parco Chobe alle cerimonie del tè in kimono a Kyoto, fino alle danze tribali di Mystery Island. Solo con Costa, gli ospiti potranno vivere un vero viaggio nel viaggio con gli esclusivi overland, tour straordinari che regalano tempo e intensità per scoprire luoghi iconici come Machu Picchu, Angkor Wat e le Cascate Vittoria, immergendosi nella cultura locale e nel contatto diretto con la natura.

Ma il Giro del Mondo continua anche a bordo di Costa Deliziosa. Gli ospiti potranno vivere la magia delle feste celebrando Natale e Capodanno su una nave vestita a festa, con spettacoli e party musicali dedicati. Costa Deliziosa offrirà agli ospiti il comfort e lo stile che contraddistinguono la compagnia: un'offerta gastronomica internazionale ideata solo per la crociera intorno al mondo e, ogni settimana, un piatto d'autore firmato dagli chef stellati partner di Costa: Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León; un intrattenimento ispirato alle culture dei paesi visitati, conferenze a tema sulle destinazioni vissute e spazi pensati per il benessere, tra la SPA Solemio e le aree relax.

Per chi non fosse in partenza su questa crociera, ma desidera vivere questa esperienza unica ed entusiasmante, la compagnia propone altri due Giri del Mondo in partenza a fine 2026: a ottobre, Costa Serena salperà da Tokyo a Buenos Aires per un Giro del Mondo di 66 giorni tra Asia, Oceania e Sud America, mentre a novembre tornerà protagonista Costa Deliziosa con un itinerario esclusivo di 139 giorni attraverso mete affascinanti in Nord America, Hawaii e l'isola privata di Half Moon Cay.