|
adsp napoli 1
18 marzo 2025, Aggiornato alle 15,50
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Civitavecchia, scatta il commissariamento

Con un decreto del ministero dei Trasporti, Fedele Nitrella, già comandante della Capitaneria di Porto dello scalo, è stato nominato commissario straordinario. Ironico il commento dell'ormai ex presidente: "Provvedimento debole. Una delle ultime decisioni del ministro"


Scatta il commissariamento per l'Autorità Portuale di Civitavecchia. La notizia arriva con un decreto da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Commissario straordinario è stato nominato Fedele Nitrella, comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia, che assumerà l'incarico domani mattina e, fino alla nomina del nuovo presidente dell'Autorità Portuale, ricoprirà la doppia funzione di comandante della Capitaneria di Porto e di commissario dell'Autorità Portuale.
Ironico il commento del presidente dell'Authority del porto Fabio Ciani (nella foto). «Prendo atto - ha detto - di quella che probabilmente sarà una delle ultime decisioni del ministro, vista l'evoluzione delle ultime ore del quadro politico nazionale. Ho già dato mandato ai miei legali di predisporre il ricorso al Tar per chiedere la sospensiva contro il commissariamento». «Le motivazioni del decreto - ha aggiunto Ciani - poggiano su basi a mio avviso decisamente fragili. Oggettivamente, nel complesso il provvedimento appare debole. Si tratta quasi esclusivamente di questioni relative alla gestione del demanio. Soprattutto, come si legge nel decreto, sono state evidenziate "irregolarità non irrilevanti sotto il profilo gestionale, ancorché riferibili alle precedenti gestioni, ma non sanate". In realtà - precisa Ciani - si tratta esclusivamente di un fatto politico, con una decisione presa nel momento in cui è apparso chiaro di come il governo abbia le ore contate, per cercare di accattivarsi deputati e senatori del Lazio che avevano esercitato forti pressioni affinché il ministro procedesse con il commissariamento».