|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Castellammare, il comune pensa alle crociere

Il comune stabiese ha approvato un piano di riqualificazione dello scalo in funzione di uno sviluppo di tipo turistico-crocieristico


"Contratto di valorizzazione urbana": è questo il nome della delibera approvata in una delle ultime riunioni di giunta del Comune di Castellammare di Stabia. Parte di un piano più ampio per il recupero del centro storico cittadino, il documento prevede anche la rigenerazione dell'area costiera che interessa il porto, con la proposta di nuove funzioni per i magazzini generali, i silos per il deposito del grano e, in genere, per tutte le infrastrutture del vecchio scalo commerciale che da anni versano in stato di abbandono. Con l'obiettivo di favorire il processo di rinnovamento del porto sempre più in funzione diportistica e di accoglienza passeggeri, la delibera intende trasformare gli edifici dismessi "in centri polivalenti di tipo turistico-crocieristico di supporto alla già prevista stazione marittima secondo il Piano regolatore portuale in corso di redazione". Infatti,  "oltre ad essere un attrattore turistico-culturale per la presenza di aree archeologiche e termali – spiega il sindaco Luigi Bobbio - Castellammare rappresenta l'unico punto di attracco crocieristico idoneo per l'intensa attività turistica delle zone limitrofe".