|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Capitanerie, il 10 ottobre cambio al porto di Napoli

Antonio Basile succederà a Domenico Picone alla guida della direzione marittima della Campania e dello scalo partenopeo

Il porto di Napoli e la Campania si preparano a cambiare la guida della Capitaneria di porto e del direttore marittimo, cariche attualmente ricoperte dall'ammiraglio Domenico Picone. A succedergli sarà l'ammiraglio Antonio Basile che sabato scorso ha lasciato l'incarico di direttore marittimo del Friuli Venezia Giulia. La cerimonia di passaggio avverrà il 10 ottobre alla presenza del comandante generale del Corpo Pierluigi Caioppo.
Si conclude così la brillante carriera di Picone che dal comando del porto di Salerno lo ha visto prima vicecomandante della Capitaneria di Porto di Napoli, direttore marittimo della Calabria, del Lazio e infine della Campania.
Antonio Basile, 55 anni, palermitano, vanta una lunga carriera: dal 1989 al 1991 è stato capo dell'ufficio circondariale marittimo e comandante del porto di Marsala; dal 1999 al 2001 capo del compartimento marittimo e comandante del porto di Mazara del Vallo; dal 2001 al 2005 capo ufficio all'impiego ufficiali e della rappresentanza militare del comando generale; nel 2005 capo del compartimento marittimo e comandante del porto di Civitavecchia; Dal 2006 al 2007 direttore marittimo del Lazio; dal 2007 al 2009 direttore marittimo dell'Abruzzo e Molise comandante del porto di Pescara. Infine, 2009-2012, direttore marittimo del Friuli Venezia Giulia e comandante del porto di Trieste.