|
adsp napoli 1
29 settembre 2025, Aggiornato alle 15,04
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Cambio al vertice della Capitaneria di Gioia Tauro

Il capitano di fregata Nicola Silvestri ha sostituito nell'incarico il capitano di fregata Martino Rendina


Presso la Capitaneria di porto di Gioia Tauro, si è tenuta la tradizionale e suggestiva cerimonia militare di cambio del comando, tra il capitano di fregata (CP) Martino Rendina, ed il capitano di fregata (CP) Nicola Silvestri.

Dopo due anni di intenso lavoro, il comandante Rendina si è congedato da questo territorio, con sentimenti di profonda gratitudine e riconoscenza, sia per i proficui risultati raggiunti, sia per il calore umano con cui è stato accolto. Tanti i risultati ottenuti, richiamati brevemente durante la sua allocuzione: grazie alla proficua sinergia instauratasi con l'Autorità di Sistema Portuale e con i Servizi tecnico-nautici, e nonostante le congiunture sfavorevoli che hanno gravato a livello globale sullo shipping, vi è stata un'ulteriore crescita dei traffici portuali, cui ha fatto da cassa di risonanza il contestuale raggiungimento di livelli di sicurezza sempre più efficaci ed efficienti. Altro fondamentale obiettivo centrato è stato l'individuazione del porto di Gioia Tauro quale sito logistico remoto per la costruzione del Ponte sullo Stretto, tema questo fondamentale per l'attrazione di nuovi traffici, lo sviluppo di nuove opportunità per lo scalo gioiese e la creazione di nuovi posti di lavoro. Molto è stato fatto, inoltre, dalla Capitaneria di porto in questi due anni sotto la guida del Comandante Rendina in favore del territorio e dell'ambiente, come testimoniato dalla qualità delle acque di balneazione, e dalla affluenza sulle spiagge senza precedenti testimoniata da Amministrazioni locali e operatori balneari, cui Rendina ha rivolto il proprio ringraziamento per il costruttivo confronto instauratosi.

Al comandante Silvestri, che proviene dalla direzione marittima di Palermo, e con il quale Rendina ha già lavorato proprio a Palermo, sono stati rivolti i tradizionali auguri di "buon vento",  e affidato, con piena serenità d'animo, tutto  il "valoroso equipaggio della capitaneria di Porto di Gioia tauro". Rendina andrà a ricoprire un prestigioso incarico a La Spezia.