|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Cagliari da record: attraccano 8 navi in 24 ore

Le unità sono giunte nel terminal gestito da Contship Italia tra il 23 e il 24 gennaio. Nel 2012 la struttura del capoluogo sardo ha registrato una movimentazione in crescita del 4%


Una nuova sfida (vinta) per il Cagliari International Container Terminal (CICT) gestito dal gruppo Contship Italia. In sole ventiquattr'ore, tra il 23 e il 24 gennaio, sono arrivate in contemporanea due navi madre operate dalla linea tedesca Hamburg Süd più sei navi feeder operata da United Feeder Services, Emes e X Press Feeders. Tutte le unità hanno attraccato regolarmente in banchina e sono state immediatamente "lavorate". Una dimostrazione di efficienza che fa ben sperare anche per lo sviluppo futuro del terminal. "Questa infrastruttura è pronta per ricevere molteplici grandi navi in contemporanea – ha detto Franco Cupolo, general manager di CICT -. Siamo un crocevia al centro del Mediterraneo, una piattaforma logistica ottimale e possiamo fungere da porto di smistamento per i principali porti del Nord Africa. Gli importatori ed esportatori sardi – aggiunge Cupolo – possono utilizzare i collegamenti disponibili con frequenza regolare verso  i principali mercati globali". Cagliari, sottolineano i vertici di Contship Italia, grazie ai suoi 1500 metri lineari di banchina, i 40 ettari di piazzale e 16 metri di fondale, continua a rinforzare i propri collegamenti con tutti i principali mercati emergenti del mondo e ne è la riprova la crescita del quattro per cento che ha caratterizzato positivamente il 2012.