|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Cagliari, 120 milioni di euro per rilanciare il porto

È la spesa prevista nel piano triennale delle opere pubbliche 2014-2016 dell'Autorità portuale, approvato nei giorni scorsi


Centoventi milioni di euro da spendere in tre anni per migliorare il porto di Cagliari. E' quanto prevede il piano delle opere pubbliche 2014-2016 dell'Autorità portuale del capoluogo sardo, appena approvato. La fetta più grande (circa 100 milioni) spetta al Porto canale, ormai a una svolta. Un'area che, anche in vista della realizzazione dei 15 cantieri per le imbarcazioni e al possibile decollo della zona franca doganale, è destinata a cambiare radicalmente. Gli interventi: lavori di infrastrutturazione di aree destinate a funzioni portuali, industriali e servizi logistici, completamento della viabilità interna, realizzazione del parco della chiesa di Sant'Efisio nell'avamporto est dello scalo industriale, banchinamento navi ro-ro. Ancora: realizzazione di due capannoni da destinare a officina per il pronto intervento sui mezzi portuali e locali destinati agli addetti al controllo dei varchi. La trasformazione della linea di costa cittadina comincia dalla nuova darsena per i pescherecci, per continuare con la prosecuzione della passeggiata del "waterfront" lungo il molo Dogana. Strategica per l'accoglienza dei passeggeri la stazione marittima del Molo Sabaudo. Mentre per Sa Perdixedda è previsto un intervento di riqualificazione con la demolizione dei fabbricati fatiscenti.