|
adsp napoli 1
24 marzo 2025, Aggiornato alle 12,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Approvato in Polonia il "Manifesto" dei porti europei

Nel documento, elaborato nel corso dell'assemblea annuale di Espo, si sottolinea la necessità di garantire agli scali una reale autonomia finanziaria


Le Autorità Portuali devono essere messe in condizione di svolgere il loro ruolo rilevante, nonché di avere una reale autonomia finanziaria per poter garantire un'azione efficace di promozione degli scali e di controllo sulle attività svolte al loro interno. Su questi principi fondamentali si basa il "Port Manifesto" approvato all'unanimità nel corso dell'assemblea annuale di Espo, l'organizzazione dei porti europei, riunitasi a Sopot, in Polonia.
Nel documento è anche evidenziata la necessità di evitare la proliferazione di altre entità o agenzie con competenze simili e l'opportunità che si forniscano soluzioni operative efficienti per i porti, abolendo pratiche restrittive e promuovendo la semplificazione delle procedure.
Intervenuto in merito alle capacità finanziarie degli enti portuali, il presidente di Assoporti, Francesco Nerli, ha sottolineato la necessità di favorire forme di Partenariato Pubblico-Privato. "Per attivare efficaci PPP – spiega Nerli – è necessario individuare una corretta ripartizione dei rischi economici tra l'investitore privato ed il soggetto pubblico. Ciò per evitare che quei rischi possano scaricarsi interamente sulla parte pubblica e sulla collettività".