|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Ap del Levante punta alla semplificazione amministrativa

L'Authority barese ha chiesto un finanziamento per attuare il progetto Arges che mira a ridurre le formalità cartacee nei porti


L'Autorità portuale del Levante si è candidata, chiedendo un finanziamento, ad attuare il progetto Arges che consentirà ai porti coinvolti di attivare servizi unici e innovativi per il Mediterraneo. Nata nell'ambito del Programma europeo di cooperazione territoriale Grecia-Italia 2007-2013, l'iniziativa mira a semplificare le procedure amministrative e ridurre le formalità cartacee ed è promossa insieme alle Authority di Patrasso, Igoumenitsa e Corfù, la Regione dell'Epiro e la Provincia Barletta-Andria-Trani. Arges, riferisce l'Ansa, sarà sviluppato partendo dalle realizzazioni e dai servizi del sistema Gaia che l'Ap del Levante ha creato ed è utilizzato da quasi due anni nei porti di Bari, Barletta e Monopoli per elevare gli standard di sicurezza delle aree portuali e per semplificare l'utilizzazione da parte degli utenti. Grazie alle significative esperienze maturate nel settore del monitoraggio del traffico stradale in aree sensibili da parte della Provincia Barletta-Andria-Trani sarà inoltre possibile sperimentare il collegamento dei sistemi informativi portuali con quelli stradali retrostanti, realizzando servizi di assistenza al traffico dei mezzi pesanti lungo le arterie stradali primarie con la finalità di indicare percorsi alternativi qualora le condizioni di traffico urbano rendano difficoltoso l'approccio ai porti e ritardino il transit time delle merci.

Nella foto il lungomare Nazario Sauro di Bari