|
adsp napoli 1
09 maggio 2025, Aggiornato alle 12,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

A Marina d'Arechi arrivano i grandi yacht

In due giorni dieci unità superiori ai 40 metri sono approdate nel polo nautico di Salerno


È entrata nel vivo la stagione 2016 dei grandi yacht a Marina d'Arechi, il polo nautico di Salerno. Sono dieci le imbarcazioni superiori ai 40 metri che hanno ormeggiato, alternandosi negli ultimi due giorni, al nuovo pontile C, dedicato yachts di queste dimensioni, prestigiose navi da diporto battenti bandiere quali Regno Unito, Isole Cayman, Channel Islands, Malta e Italia. Tra queste, hanno spiccato per il design innovativo lo yacht Crazy Me e per eleganza lo yacht Anna G. Entrambe le imbarcazioni di 50 metri di lunghezza sono state realizzate nel cantiere olandese Heesen Yacht, che ha varato nel 2013 la prima e nel 2015 la seconda. Il palmares di più grande imbarcazione ormeggiata nella settimana di Ferragosto spetta a Irimari, di bandiera inglese, con i suoi 63,1 metri di lunghezza per 11,45 di larghezza.

«Il 70% dei superyacht mondiali in estate naviga nel Mediterraneo - ha commentato il presidente del Marina d'Arechi Agostino Gallozzi - Marina d'Arechi si candida a diventare una meta privilegiata per quanti vogliano farsi conquistare dal fascino del golfo di Salerno. L'unico modo per conquistare questi armatori esigenti è coniugare un'offerta infrastrutturale eccellente, un elevato standard di qualità in termini di servizi, un contesto territoriale di assoluta eccellenza. La presenza in pochi giorni di ben dieci imbarcazioni di grandi dimensioni è la prova che Salerno può ben competere con gli altri marina del Mediterraneo».

Con il completamento dei pontili, Marina d'Arechi offre complessivamente 90 posti barca tra i 30 e i 130 metri, diventando così uno dei maggiori approdi nel segmento delle navi da diporto.

«Le presenze di questa estate – conclude Gallozzi - in crescita del 30%, ne sono la prova. Noi continuiamo a lavorare per rispondere alle richieste di clienti provenienti dalla nostra città, dalla nostra regione e da ogni parte d'Italia e del Mondo, che posseggano imbarcazioni a vela o a motore, grandi o piccole. Perché è la grande flessibilità e professionalità del nostro staff la chiave del nostro successo, attestate dai riconoscimenti dei cinque timoni Rina e della Bandiera Blu. Insieme, ovviamente, allo splendido scenario che la costiera ci offre ogni giorno».