|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

A Genova, per un giorno, si fermeranno tutte le categorie di porto e logistica

L'astensione dal lavoro è proclamata per il 23 aprile da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Coinvolgerà i lavoratori portuali, gli autotrasportatori, le agenzie marittime e i corrieri


Uno sciopero programmato per il prossimo 23 aprile che coinvolgerà tutto il settore Porto e Logistica di Genova: lo hanno proclamato le segreterie liguri e genovesi di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Cominceranno ad astensione dal lavoro i dipendenti portuali a turno, per l'intera mattinata, seguiti dai lavoratori giornalieri (prime quattro ore). Tra gli autotrasportatori, il personale viaggiante si fermerà per l'intera giornata mentre gli impiegati le prime quattro ore. Le agenzie marittime e case di spedizioni chiuderanno i battenti la mattina. I dipendenti dei corrieri, infine, entreranno in sciopero nelle ultime quattro ore, così come faranno i soci lavoratori di cooperativa ed il personale viaggiante. "La mancanza di un confronto sulle questioni inerenti i temi del lavoro, fisco e sviluppo - spiegano i sindacati - hanno provocato tra i lavoratori la crescita di un sentimento di incertezza sul futuro che vede il mondo del lavoro pagare il prezzo più alto di una crisi che sembra ormai irreversibile. L'apertura immediata di un confronto con il governo sulla legge delega per la riforma fiscale non è più rinviabile".

E' la prima volta che i lavoratori delle principali categorie che ruotano attorno alle attività di uno scalo importante scioperano contemporaneamente. Un elemento da sottolineare, che la dice lunga sulla fase attuale di crisi. Inoltre, come si evince dal comunicato dei sindacati, le rivendicazioni non sono soltanto locali ma riguardano i maggiori problemi del paese: fisco, lavoro, sviluppo. Non sorprenderebbe, quindi, se l'astensione collettiva di Genova facesse da esempio per iniziative analoghe in altri porti italiani.