|
adsp napoli 1
01 maggio 2025, Aggiornato alle 08,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Armatori

Nascondi filtri avanzati
  • La Toremar a Moby

    La compagnia di Vincenzo Onorato s'aggiudica la regionale marittima della Toscana (ex Tirrenia). L'accordo per 12 anni. Salva l'occupazione al via rinnovo della flotta

  • Confitarma, la flotta, le priorità

    Il presidente d'Amico ed il direttore Fiore intervengono sui temi caldi dello shipping. La flotta è forte ma va agevolata con misure che la rendano competitiva

  • arkas mobile
  • Pirati sequestrano "Enrico Ievoli"

    L'unità della Marnavi di Napoli attaccata dai pirati. A bordo 18 membri d'equipaggio, tra cui sei italiani. Il comandante ha parlato con l'armatore: "Stiamo tutti bene" Aggiornamento del 28 dicembre

  • Il "Giro del mondo" di Costa Crociere

    Parte domani da Savona il viaggio di cento giorni di Costa Deliziosa. L'esclusiva nave alla scoperta dei cinque continenti. 37 scali e 250 diverse escursioni con il tutto esaurito

  • Caronte mobile
  • Seago, nuovo servizio mediterraneo da Salerno

    La compagnia del gruppo Maersk collegherà ogni settimana lo scalo campano (unico in Italia) con Marocco, Spagna, Egitto, Israele e Turchia

  • Msc Divina pronta al battesimo

    Sofia Loren inaugurerà la nuova ammiraglia Msc Crociere a Marsiglia il prossimo maggio. L'innovativa unità stazza 140mila tonnellate e può trasportare oltre 4.300 crocieristi

  • costa crociere mobile
  • Master CYID, opportunità di crescita per crociere e nautica

    Al via a Trieste il prossimo 31 gennaio. L'Università riapre il bando d'iscrizione al Master. Il contributo di Fincantieri 

  • Liberata la "Savina Caylyn"

    Dopo quasi undici mesi di sequestro la petroliera della Fratelli D'Amato è stata liberata oggi. A bordo 22 membri d'equipaggio, tra cui cinque italiani. Con aggiornamento del 22 dicembre

  • reseaworld mobile
  • Savina Caylyn, a breve la liberazione?

    In occasione dei festeggiamenti per la "Rosalia D'Amato" il fondatore di Perseveranza di Navigazione Peppino D'Amato stoppa le indiscrezioni sull'ultima nave italiana nelle mani dei pirati. Ma aggiunge: "Presto questa triste vicenda finirà, speriamo prima di Natale"

  • Finalmente liberi, Rosalia D'Amato torna a casa

    Alla Stazione Marittima di Napoli un concerto di Natale insieme agli uomini di equipaggio dell'unità sequestrata per sette mesi dai pirati somali. Coccia: "Sono traffici che richiedono coraggio"

  • I Giovani Armatori chiedono un Registro semplificato

    Uno studio del gruppo di Confitarma presenta i fattori che condizionano la crescita della flotta italiana. Il fisco punto di forza ma, secondo il presidente Novella, "bisogna sburocratizzare e accentrare"

  • Costa Favolosa approda a Dubai

    Da dicembre ad aprile crociere di una settimana tra Dubai, Muscat, Fujairah, Abu Dhabi e Khasab. Nello stesso periodo arriva anche Aida Cruises

  • Alleanza Msc-Cma Cgm, per Alphaliner nulla di preoccupante

    Dopo i dubbi avanzati dall'European Shippers' Council, l'analista inglese tranquillizza tutti. "In tempi di crisi difficile pensare a nuove acquisizioni. Le partnership non minacciano gli equilibri"

  • Rina a Napoli festeggia il Natale

    Il Registro italiano navale ospita al RYCC Savoia oltre 100 operatori dello shipping e dei porti. La liberazione della "Rosalia D'Amato". Al via riorganizzazione dei settori d'attività di classificazione, certificazione e industriale. La conclusione della vicenda Erika e l'acquisizione di D'Appolonia

  • I container non rispecchiano la crisi dei mercati

    L'ad Maersk Italia Orazio Stella incontra gli operatori nel quartier generale di Genova. Crescita del 10% quest'anno con il contributo di Seago Line. Stella: "2010 eccellente, 2011 a due facce"

  • Allenza Msc-Cma Cgm, rischio posizione dominante?

    L'European Shippers' Council denuncia il rischio di uno squilibrio nell'economia dei servizi. Ma c'è anche l'opportunità di migliorare la qualità dell'offerta

  • Nuova automare Grimaldi per la Spagna

    Da domani 4 dicembre il gruppo armatoriale napoletano collegherà con la ro/pax "Catania" due volte alla settimana i porti di Salerno, Cagliari e Valencia. La linea estesa anche ai passeggeri

  • Grandi rotte, partnership Msc-Cma Cgm

    Il secondo ed il terzo operatore al mondo del settore container siglano una forte alleanza sulle linee tra Asia e Nord Europa, Asia e Sud Africa e tutti i mercati del Sud America.

  • Ad Msc Crociere l'oscar dei porti

    La compagnia premiata al Gran Galà dei porti, trasmissione televisiva che andrà in onda il 27 dicembre su raiuno

  • Alleanza Seago-Hamburg Süd nel Mediterraneo

    Le due compagnie razionalizzano i propri servizi con il Nord Europa. Due servizi diretti in joint ed uno feeder tra i porti del Mediterraneo che collega anche Salerno