|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Venafro, prorogato di un anno il divieto per mezzi oltre 6,5 tonnellate

Il provvedimento è giustificato con le criticità di natura ambientale riscontrate nell'area

(Ph: IsNews.it)

La Regione Molise ha deciso di prorogare di un altro anno, quindi, fino al 26 febbraio 2021, il divieto di transito nel centro abitato di Venafro dei veicoli di massa complessiva superiore a 6,5 tonnellate. La misura è in vigore oramai da tre anni – rende noto il coordinamento Fai di Napoli, Salerno, Caserta, Avellino e Roma – e viene giustificata con le criticità di natura ambientale riscontrate nella Valle del Venafro, e si articola nelle seguenti prescrizioni:
 
a) in corrispondenza dell'intersezione tra la SS 85 e la SS 6 dir (quadrivio via Colonia Giulia - Corso Campano, nel centro abitato di Venafro), istituzione del transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 6,5 t (figura II 60/b, art. 117 C.d.S.) in ingresso in Molise dalla SS 6 dir (direzione Isernia, Campobasso, Castel di Sangro), ad eccezione degli autobus di linea.

Il percorso alternativo per i veicoli sopramenzionati è il seguente:
•    obbligo di svolta a destra ed instradamento lungo la SS 85, in direzione Sesto Campano;
•    percorrenza della SS 85 fino al Km 15+900 ed instradamento lungo la SS 85 Var. (km 0+000) in direzione Isernia, Campobasso, Castel di Sangro;
•    percorrenza della SS 85 Var. fino al Km 8+550 ed instradamento sulla SS 85 (Km 27+200) in direzione Isernia, Campobasso, Castel di Sangro;
 
b) in corrispondenza dell'intersezione tra la SS 85 e la SS 6 dir (quadrivio via Colonia Giulia - corso Campano nel centro abitato di Venafro), istituzione dell'obbligo di svolta a sinistra per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 6,5 t (figura II 60/b, art. 117 C.d.S.) provenienti dalla direzione Napoli / Sesto Campano, in transito su Corso Campano, ad eccezione degli autobus di linea.