|
adsp napoli 1
25 marzo 2025, Aggiornato alle 16,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Veicoli commerciali, crollano le immatricolazioni

A novembre i mezzi con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate hanno fatto registrare una flessione del 27% rispetto allo stesso mese del 2011


E' in caduta libera il mercato italiano dei veicoli commerciali con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate. Le immatricolazioni di novembre calano per la quindicesima volta facendo registrare una flessione del 27 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. I dati comunicati dall'associazione dei costruttori Unrae sono notevolmente peggiori anche di quelli di ottobre, che mostravano un calo del 14,8 per cento. "L'anno in corso si fermerà appena al di sotto delle 120mila unità, con un calo superiore al 30%, ma sul mese di dicembre peserà il secondo e più corposo pagamento dell'IMU", spiega Romano Valente, segretario generale dell'Unrae. " Le prospettive per il 2013 indicano un trend di crescita, solo perché il valore con cui chiuderà l'anno in corso e le sostanziali e progressive perdite accumulate in questi ultimi cinque anni sono a livelli di una depressione veramente profonda. Non da ultimo – aggiunge Valente - va considerato che tale settore è da sempre un indicatore anticipatore del ciclo economico che, pertanto, ci auguriamo, dovrebbe precorrere un recupero congiunturale".