|
adsp napoli 1
22 marzo 2025, Aggiornato alle 08,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Tutela delle coste, 13 bandiere blu alla Campania

Il riconoscimento, assegnato dalla Fondazione per l'Educazione Ambientale, conferma la regione al primo posto nel Mezzogiorno


Anche quest'anno la Campania ottiene 13 bandiere blu, assegnate dalla Fondazione per l'Educazione Ambientale ai litorali italiani, piazzandosi al quinto posto nella classifica nazionale per regioni e mantenendo il primato nel Mezzogiorno, dove registrano un calo Calabria e Sicilia. I comuni scelti sono per la maggior parte nel Cilento, con dieci designazioni. Segue la provincia di Napoli con due e chiude la Costiera Amalfitana con una. In particolare, ricevono il riconoscimento Agropoli, Castellabate, Montecorice-Agnone e Capitello, Pollica-Acciaroli-Pioppi, Casalvelino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati-Villammare, Sapri, Massalubrense, Anacapri-Punta Faro e Gradola, Positano.
"La conferma delle 13 bandiere blu – sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro – è un premio agli sforzi che stiamo realizzando, con le Istituzioni locali, per tutelare al meglio la risorsa mare. Continua il lavoro, non semplice, per valorizzare il nostro patrimonio ambientale".