|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Trasporti internazionali, più controlli su strada e alle imprese

L'iniziativa nasce da un protocollo sottoscritto dai ministri delle Infrastrutture e Trasporti, del Lavoro e dell'Interno

Un protocollo d'intesa per la programmazione dell'attività di controllo su strada e presso le imprese di autotrasporto, con riferimento allo svolgimento dei trasporti internazionali in Italia. Lo hanno sottoscritto i ministri delle Infrastrutture e Trasporti, del Lavoro e Politiche Sociali, e dell'Interno. Una nota del Mit precisa che il documento prevede un programma congiunto di attività di controllo cui parteciperà anche il personale ispettivo del ministero del Lavoro, ampliando così la natura delle verifiche da effettuare sulla documentazione obbligatoria sia sulle strade che presso le imprese dell'autotrasporto, con particolare riguardo al rapporto di lavoro del conducente.

La circolare del Mit 

L'attività congiunta - prosegue la nota - contribuirà, come richiesto anche dalle associazioni di categoria, a rendere più efficaci i controlli, finalizzati, tra l'altro, a colpire i fenomeni di concorrenza sleale e sarà indirizzata in particolare all'autotrasporto internazionale ed al cabotaggio dove maggiormente occorre prevedere una implementazione delle verifiche.

L'attività di controllo sarà avviata per un periodo sperimentale di tre mesi nelle regioni Veneto, Emilia Romagna e Puglia, e gli esiti di tali verifiche saranno valutati da un apposito tavolo tecnico costituito da rappresentanti dei tre ministeri al fine di estendere l'attività a tutto il territorio nazionale.