|
adsp napoli 1
21 marzo 2025, Aggiornato alle 13,20
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Trasporti eccezionali, Cna-Fita: "A rischio centinaia di operatori"

Il sindacato dell'autotrasporto scrive al governo. Al centro il dpr 31 del 12 febbraio 2013 che "pretende adeguamenti insostenibili"

Una lettera alla IX Commissione Trasporti della Camera e la VII del Senato per avvertire i parlamentari del rischio che «centinaia di operatori dei trasporti eccezionali vengano letteralmente estromessi dal mercato per una norma che dal giorno alla notte pretende adeguamenti insostenibili ignorando quanto accaduto negli ultimi vent'anni». Lo scrive Cna-Fita, riferendosi al Dpr 31 del 12 febbraio 2013 ed entrato in vigore pochi giorni fa, il 3 giugno. «Per tutto questo tempo – spiega il sindacato - i tanti soggetti coinvolti hanno di fatto applicato come di consueto continue deroghe e oggi invece si pretende dai soli operatori del trasporto un radicale adeguamento alla normativa senza considerare gli onerosi investimenti sin qui fatti e che oggi non troverebbero, come parco veicolare, altro utilizzo possibile data la loro specificità». Così Cna-Fita segnala questa «assurda situazione suggerendo un intervento politico che individui almeno, transitoriamente, un arco temporale adeguato affinché le imprese possano gestire questa situazione».