|
adsp napoli 1
24 marzo 2025, Aggiornato alle 12,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

"Ricreare uno stretto legame tra logistica e industria"

È la ricetta proposta dal presidente di Assagenti, Gian Enzo Duci, a Genova per la presentazione del Piano Nazionale della Logistica 2012-2020

Per rilanciare il settore logistico in Italia è necessario prima di tutto ricreare uno stretto legame con il sistema industriale del Paese. Ad affermarlo è il presidente di Assagenti, Gian Enzo Duci, a Genova per la presentazione del Piano Nazionale della logistica 2012-2020, un documento elaborato dalla Consulta dell'autotrasporto e della logistica dopo due anni di studi e di approfondimenti a livello territoriale. «Il problema - spiega Duci - è quello che in un paese la logistica funziona se è asservita, in maniera molto stretta, al ciclo industriale, e se gli interessi dell'industria di un paese sono le stesse del sistema logistico. L'industria italiana, in questi anni, ha perso interesse nei confronti della logistica nazionale perché ha ottimi fornitori stranieri in grado di fornire un servizio adeguato».
Bartolomeo Giachino, già presidente della Consulta nazionale dell'Autotrasporto e della Logistica, aggiunge che «il piano della logistica è stato ultimato e consegnato al governo nell'agosto scorso. Le priorità indicate nel documento sono l'accelerazione dello sportello unico doganale, la distribuzione urbana delle merci, la modifica dei contratti di trasporto da franco fabbrica a franco destino e l'inserimento della telematica nei trasporti per ridurre i tempi di attesa a carico e scarico dei mezzi e i viaggi di ritorno dei vuoti».