|
adsp napoli 1
12 maggio 2025, Aggiornato alle 18,50
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Porto di Livorno 2000, l'ATI Aponte-Onorato si aggiudica la gara

All'associazione temporanea d'impresa andrà il 66% del capitale sociale del terminal toscano


L'associazione temporanea di imprese composta da Sinergest, Moby, Ltm-Livorno Terminal Marittimo (tutte società del gruppo Onorato) e Marinvest (Msc) si è aggiudicato con 99,58 punti su 100 il 66% del capitale sociale della Porto di Livorno 2000, la società che gestisce i servizi di accoglienza ai crocieristi nel porto di Livorno.

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha precisato che si tratta di una aggiudicazione provvisoria in quanto l'ente dovrà provvedere a verificare le certificazioni di rito prima dell'aggiudicazione definitiva. L'AdSP ha aggiunto che la Commissione di gara guidata dal segretario generale dell'ente portuale, Massimo Provinciali, e composta da altri due membri, Claudio Vanni per l'authority portuale e Silvio Bianchi Martini per l'ente camerale, ha attribuito alla cordata vincitrice 64,58 punti per l'offerta tecnica e 35 punti per l'offerta economica.

L'ATI guidata da Sinergest ha offerto per l'acquisto delle quote della Porto di Livorno 2000 un controvalore di 10,74 milioni di euro, con un rialzo d'asta del 34,5%, e ha presentato un piano di investimenti per la realizzazione di infrastrutture per un totale di 91 milioni di euro. Gli altri due concorrenti in gara, il raggruppamento costituito da Creuers del Porto di Barcellona e da Aloschi Bros, e l'operatore economico CFG Cruise&Ferry Group, si sono aggiudicati rispettivamente 96,85 punti (65 per l'offerta tecnica, 31,85 per quella economica) e 72,21 punti (56,81 per l'offerta tecnica e 15,40 per quella economica).

Quando l'aggiudicazione passerà da provvisoria a definitiva, riferisce Ship2Shore, sarà anche prolungato il termine concessorio in capo a Porto Livorno 2000 (in scadenza nel 2019), per una durata compresa fra 15 e 30 anni.