|
adsp napoli 1
07 novembre 2025, Aggiornato alle 12,30
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Intelligenza artificiale per contrastare gli incendi a bordo: il progetto sudcoreano

Il sistema è in grado di identificare autonomamente le eventuali fiamme, attivando e concentrando il rilascio di schiuma

(Ph: Korea Institute of Machinery and Materials)

Ricercatori sudcoreani hanno sviluppato un sistema antincendio avanzato basato sull'intelligenza artificiale in grado di identificare autonomamente un incendio di petrolio, attivare e concentrare il rilascio di schiuma antincendio sulle fiamme. Il team ritiene che sia l'unico sistema del suo genere ad aver completato con successo i test sia a terra che a bordo delle navi.

Il gruppo di ricerca del Korea Institute of Machinery and Materials, riferisce Maritime-Executive.com, ha affrontato il problema degli incendi di petrolio sulle navi da guerra, causati da perdite di carburante distillato da motori, generatori o aerei. Il loro obiettivo era progettare un sistema antincendio autonomo in grado di agire autonomamente e spegnere una pozza di petrolio in fiamme in condizioni reali a bordo di una nave, anche in presenza di mare mosso. 

Il team voleva evitare una soluzione di allagamento, l'approccio tipico ai sistemi antincendio fissi, perché causa disordine e danni in caso di falso allarme. Hanno invece combinato spruzzatori di schiuma con una gittata di 23 metri con sensori e un'unità di rilevamento, attivazione e controllo basata sull'intelligenza artificiale. Per testarlo, l'hanno installato in una struttura di simulazione a terra che assomiglia e si muove come l'interno di una nave. Dopo aver verificato che il sistema non avrebbe iniziato a spruzzare automaticamente la schiuma in prossimità di normali fonti di calore (come archi di saldatura, accendini o riscaldatori elettrici), il team lo ha testato con successo su incendi di petrolio all'aperto fino a 4,5 metri quadrati, condizioni rappresentative di un incendio di carburante per aerei sul ponte di una portaerei. Questo ha prodotto risultati positivi e l'unità di rilevamento ha dimostrato una precisione superiore al 98%, ha affermato il team. 

Per concludere la serie di test, il team ha portato il sistema a bordo di una nave da sbarco (LST), la ROKS Ilchulbong, e l'ha portata in mare aperto con onde alte circa un metro. Il sistema è stato in grado di erogare con precisione acqua estinguente su una fonte di incendio in queste condizioni da una distanza di circa 18 metri. Per ottenere questo risultato, il team ha creato un algoritmo che tiene conto del movimento della nave in tempo reale per regolare la mira del monitor dell'acqua. 

Tag: sinistri