|
adsp napoli 1
29 aprile 2025, Aggiornato alle 08,53
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Augusta, spazio alle grandi portacontainer

Sono terminati i lavori nei fondali dello scalo siciliano per consentire l'approdo di navi con pescaggio fino a 14 metri


Ora il terminal container del porto di Augusta è in grado di ricevere navi con pescaggio fino a 14 metri. Lo hanno annunciato i vertici della società che gestisce l'impianto, la ITSA, che in tal modo decretano ufficialmente la fine dei lavori di manutenzione straordinaria che erano stati appaltati nel marzo del 2012. Gli interventi hanno reso omogenei i fondali lungo il tratto delle banchine del terminal e, secondo il progetto, saranno dotati di sistemi di rilevamento della profondità del fondale, che sarà così costantemente monitorato.
E lo scalo siciliano riceverà presto risorse per ulteriori interventi. L'Ue, infatti, ha ritenuto compatibile con le norme relative agli aiuti di stato il finanziamento di cento milioni di euro destinato ad Augusta con l'obiettivo di adeguare le infrastrutture esistenti al trasporto intermodale. "Tali fondi – ha commentato il numero uno di ITSA, Alfio Fazio - permetteranno di avviare i lavori già appaltati per l'adeguamento delle banchine con gru a portale, necessarie a gestire grandi navi portacontainer. Tale finanziamento porterà il porto a investimenti che nei prossimi due anni supereranno i 200 milioni di euro".