|
adsp napoli 1
04 luglio 2025, Aggiornato alle 14,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porti, Salerno presenta il progetto Smart Tunnel

La Piattaforma Intelligente di servizi logistici è stata sviluppata dall'Autorità portuale in partnership con Cnr, Grimaldi Group, Tecnosistem, Università di Salerno e Vitrociset


Oggi l'Autorità portuale di Salerno presenta alle istituzioni e agli operatori portuali i primi risultati sperimentali del progetto Smart Tunnel, la "Piattaforma Intelligente di servizi logistici" sviluppata in partnership con Cnr, Grimaldi Group, Tecnosistem S.p.A., Università degli Studi di Salerno e Vitrociset S.p.A.

Il progetto Smart Tunnel intende fornire uno strumento di governo dei futuri processi portuali per facilitare l'interoperabilità tra le piattaforme Administration (A) degli Enti istituzionali (Ag Dogane, Capitaneria di Porto, Sanità Marittima, UIRNet) e le piattaforme degli attori Business (Terminalisti, Spedizionieri, Trasportatori, ecc.), per velocizzare, in sicurezza e tutelando l'ambiente, il trasporto merci e la movimentazione dei passeggeri.

Nel rispetto della normativa europea 65/2010, che introduce il concetto di Single Windows e impone lo scambio elettronico di dati tra i vari stakeholder della Supply Chain, ed alla luce della futura Riforma del Sistema Portuale italiano ( Rif. Art. 29 del DL n.133 Sblocca Italia del 12 set 14) le future Autorità portuali dovranno dotarsi di strumenti innovativi per il governo dei flussi di traffici Mare-Terra, salvaguardando un bilancio equilibrato fra tutela del tessuto urbano propriamente detto e sviluppo delle infrastrutture portuali e di trasporto a servizio della catena logistica e, soprattutto, dell'hinterland.

L'iniziativa del progetto Smart Tunnel implementa soluzioni software "smart" per supportare la partecipazione, la collaborazione e l'interoperabilità tra i vari attori della Comunità Portuale e l'accessibilità dei dati con viste eterogenee in accordo ai ruoli dei singoli.