|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 20,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Porti del Lazio, accordo per le opere

Protocollo tra Regione, Comuni e Authorities. Nero su bianco tutti i progetti, dalle autostrade al waterfront


Un altro passo avanti verso l'articolazione del sistema unico portuale dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La scorsa settimana a Roma è stato firmato un protocollo d'intesa che, come spiega il presidente dell'Autorità portuale di Civitavecchia Pasqualino Monti, prevede la realizzazione di una «grande infrastruttura intermodale di collegamento con i porti». Un accordo secondo Monti che permette di ottenere «in tempi brevi» i finanziamenti necessari.
Quali sono le nfrastrutture da realizzare?
I progetti ci sono, e sono tanti, forse troppi. Ci sarebbero i piani regolatori di Civitavecchia e Fiumicino, una piastra logistica intermodale che metta insieme gli hub portuali, il completamento della superstrada Civitavecchia-Orte; l'autostrada A12-A1 che permette la connessione tra l'aeroporto di Fiumicino, l'autostrada Roma-Civitavecchia e l'A1 tramite la bretella Fiano-San Cesareo; il nuovo collegamento viario tra il comprensorio di Fiumicino e la SS1 Aurelia; il miglioramento dei collegamenti tra il porto, la città di Fiumicino e la grande viabilità con il progetto del Ponte 2 Giugno sulla Fossa Traianea e con un people mover tra il porto e la stazione ferroviaria dell'aeroporto. 
Quali sono i progetti per i porti?
Civitavecchia. Nuovo terminal crociere diffuso, apertura bocca sud, ponte mobile, completamento ristrutturazione delle banchine del porto storico, energia elettrica da moto ondoso mediante cassoni Revec 3, realizzazione del sistema di alimentazione della navi in sosta mediante gas,  bypassando l'elettrificazione; realizzazione di un bacino di carenaggio per il refitting delle navi secondo (una intesa in via di definizione con Fincantieri).
Fiumicino. Attracco per unità da crociera e ro-ro e darsena pescherecci; autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino; nuovo Ponte 2 Giugno; collegamento fluviale tra il nuovo porto commerciale e l'ex Arsenale Pontificio di Porta Portese; waterfront.
Le parti che hanno firmato il protocollo sono: l'Authority laziale, la presidenza del Consiglio dei Ministri, i ministeri per la Coesione Territoriale, dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell'Ambiente, dei Beni e Attività Culturali, la Regione Lazio, le Province di Roma e di Viterbo, i Comuni di Roma, Viterbo, Civitavecchia, Fiumicino e Tarquinia, di RFI, SNAM, ANAS, ARDIS, e infine Fincantieri, Consorzio Oasi di Porto e Fondazione Portus onlus.
 
Nella foto una stampa d'epoca del porto di Gaeta