|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 18,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Ordigno bellico in mare a Capri, via alla rimozione

A breve la Marina Militare interverrà con i palombari del Gruppo Operativo Subacquei (Gos)


Echi della Seconda guerra mondiale nell'isola azzurra. La Marina Militare interverrà infatti a breve per rimuovere un ordigno bellico che è stato ritrovato nei giorni scorsi nelle acque a nord di Capri. La bomba verrà rimossa dalla nave Chioggia con i palombari del Gruppo Operativo Subacquei (Gos) del Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" per garantire la sicurezza degli spazi marittimi e della navigazione. Il cacciamine Chioggia, informa la Marina, è impiegabile in maniera flessibile sia in attività militari di localizzazione e neutralizzazione di ordigni in mare, sia per la ricerca di relitti e beni d'interesse storico e culturale. In questo caso i palombari utilizzeranno speciali scafandri che permettono l'immersione fino alla profondità di 300 metri. L'ordigno, individuato a poche miglia da punta Caterola, era già stato segnalato come oggetto sospetto durante le operazioni di posa di una condotta sottomarina effettuate da una ditta civile.