|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 11,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Merci su ferro, parte il progetto Stoccolma-Palermo

Il collegamento, da completare entro il 2015, è voluto da sette gestori europei dell'infrastruttura ferroviaria, tra cui l'italiana Rfi


Un collegamento per il trasporto merci su rotaia dal cuore del mar Mediterraneo alla Scandinavia. Lo vogliono creare entro la fine del 2015 sette gestori dell'infrastruttura ferroviaria, tra cui Rete ferroviaria italiana (Rfi), che si sono riuniti a Francoforte per la nascita del consiglio di amministrazione che gestirà le attività di cooperazione del "Corridoio Merci 3". Oltre a Rfi, fanno parte del Management Board Jernbaneverket (Norvegia), Trafikverket (Svezia), il Consorzio Öresundsbro (Svezia e Danimarca), Banedanmark (Danimarca), DB Netz AG (Germania) e ÖBB Infrastruktur AG (Austria).
Il "Corridoio Merci 3" sarà lungo 3.500 chilometri, comprenderà grandi opere come il Ponte sull'Öresund (che unisce la Svezia alla Danimarca) e, in futuro, il collegamento Fehmarn Belt (galleria progettata per unire entro il 2020 l'isola danese di Lolland con l'isola tedesca di Fehmarn) e il tunnel di base del Brennero. Le città interessate saranno Stoccolma, Malmo, Copenaghen, Amburgo, Innsbruck, Verona e Palermo. La presidenza del CdA è affidata alla svedese Trafikverket e la vicepresidenza al Rete Ferroviaria Italiana, mentre la tedesca DB Netz AG è incaricata di gestire il lavoro di supporto all'interno del "gruppo di coordinamento".