|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 11,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Merci pericolose, la Puglia vara un progetto sicurezza

Il sistema di controllo e tracciamento dei tir avviato dalla Regione, sarà presto esteso ai treni e alle navi 


Una centrale di controllo per migliorare la sicurezza della circolazione di merci pericolose nel proprio territorio, mediante la raccolta delle informazioni, il monitoraggio a tappeto e il tracciamento dei mezzi. E' lo strumento che sta mettendo a punto la Regione Puglia nell'ambito del progetto Tramper, che coinvolge soggetti pubblici e privati. "Cominceremo dai circa 1000 tir che giornalmente circolano sulle strade della regione – spiega l'assessore alle Infrastrutture, Loredana Capone - ma poi estenderemo la sperimentazione anche ai treni e alle navi". L'obiettivo è la creazione di un sistema di supporto alla pianificazione e programmazione territoriale, per gestire dinamicamente i rischi (meteo, traffico, incidenti), informare in tempo reale gli operatori del settore, collaborare con gli enti istituzionalmente preposti nella gestione delle emergenze (incidenti, incendi, ingorghi stradali). Il progetto, realizzato da InnovaPuglia (società per l'innovazione ICT controllata dalla Regione) è co-finanziato dal PON Reti e Mobilità 2007-2013.