|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Maersk ed Msc navigheranno a gennaio

La compagnia danese ha annunciato che non ci sarà bisogno di altre autorizzazioni. Così 2M, l'alleanza più grande che c'è, avrebbe le carte in regola per partire


L'armatore danese Maersk Line ha annunciato che il vessel sharing agreement (VSA) con Mediterranean Shipping Company (2M) sarà operativo da gennaio dell'anno prossimo.
Dopo aver ricevuto il via libera dagli Stati Uniti con la Federal Maritime Commission (FMC), essersi autocertificata in Europa, e tenendo che dalla Cina (la terza regione che deve dare autorizzazione all'alleanza) non si debba avere un'autorizzazione specifica ma soltanto la registrazione della VSA presso il ministro dei Trasporti, pare così che l'alleanza armatoriale più grande al mondo abbia tutte le carte in regola per operare.
A luglio è stato annunciato il network italiano (che toccherà i porti di Gioia Tauro, La Spezia, Genova, Trieste, e Napoli) mentre il network mondiale dovrebbe essere formato da 21 servizi. 
Il VSA durerà dieci anni e servirà le tre principali rotte westbound, la Asia-Europa la transpacifica e la transatlantica, rimpiazzando gli attuali VSA e tutti gli altri accordi di questo tipo già attivi tra le due compagnie. Conterà approssimativamente 185 navi, di cui 110 da Maersk (1,2 milioni di teu, 55% della capacità) e 75 da Msc (0,9 milioni di teu, 45% della capacità). La capacità complessiva sarà di 2,1 milioni di teu e coprirà il 28% del trasporto globale container, del 35% quella Asia-Europa secondo la FMC, del 31% tra Europa e America e del 22% tra Asia e America.