|
adsp napoli 1
20 marzo 2025, Aggiornato alle 15,40
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Intermodalità, ecco i rimorchi caricabili senza gru sui treni

Il sistema innovativo è presentato dalla tedesca TX Logistics, partecipata di Mercitalia


Nel corso della InnoTrans 2018, svoltasi a Berlino la scorsa settimana, è stato presentato dalla TX Logistics, partecipata tedesca di Mercitalia, un innovativo sistema a basso costo per il caricamento senza l'uso di gru di rimorchi camionistici. Il sistema NiKRASA, spiegano railjournal.com  e Cisco, consente il trasferimento di semirimorchi senza gru dalla strada alla ferrovia nell'ambito degli standard e delle infrastrutture esistenti e senza alcuna modifica del carro, del semirimorchio o delle procedure lavorative. Ciò significa che le attuali strutture per il trasbordo possono essere utilizzate senza investimenti aggiuntivi. Il NiKRASA + già in uso presso i terminal di Padborg in Danimarca, Bettembourg nel Lussemburgo e Verona e Trieste in Italia. 

"Ci sono circa 1,4 milioni di semirimorchi movimentabili con gru in Europa e l'80% circa potrebbe essere trasferibile" dichiara Norbert Rekers, direttore vendite regionali per l'Europa centrale della TXLogistics. "Se tutti gli operatori di trasporto merci ferroviario europei fossero in grado di attirare complessivamente 100.000 semirimorchi all'anno alla ferrovia – solo una piccola parte del mercato – sarebbe fantastico. Siamo aperti a lavorare con chiunque - conclude Rekers – perché tutti quanti dovremmo mirare a portare i camion dalla strada alla rotaia e dovrebbe esserci un approccio comune a tal fine".