|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Il terminalista, gli operai e gli stipendi

Con riferimento all'articolo pubblicato su questo sito in data 15 maggio scorso dal titolo: "A Napoli operai Conateco senza stipendio", su richiesta dell'avv. Ermenegildo De Michele, per conto del Conateco, pubblichiamo quanto segue:
"Tale articolo contiene affermazioni inesatte e che danneggiano gli interessi della nostra società, già riverberatisi in negativo sui rapporti con il sistema creditizio. In merito alla affermazione, assolutamente non veritiera (e smentita per iscritto dagli stessi lavoratori interessati), secondo la quale "... da tempo i lavoratori non vengono pagati ..." si deve evidenziare che, ancora una volta, si è dato adito alla pubblicazione di notizie riguardanti la Conateco, senza prima procedere al dovuto e professionale riscontro con la società stessa.
Ed invero si intende doverosamente precisare, senza tema di smentita, quanto segue: il pagamento degli stipendi della nostra società avviene invariabilmente il giorno 10 di ogni mese solare; per problemi tecnici bancari legati alla lavorazione di bonifici in entrata e di quelli in uscita, concomitanti con la chiusura delle banche nel fine settimana, la società aveva debitamente informato le maestranze e le rappresentanze sindacali che l'accredito dei pagamenti previsto per il giorno 10 maggio avrebbe subito qualche giorno di ritardo slittando probabilmente al giorno 15; il pagamento degli stipendi avveniva effettivamente il giorno 14 maggio (con due soli giorni lavorativi di ritardo rispetto al termine d'uso).
Alla luce di quanto sopra, va rilevato, senza ulteriori commenti, che la notizia risulta essere stata da voi pubblicata addirittura dopo il già avvenuto pagamento degli stipendi.
Ci permettiamo far rilevare a chi svolge un'attività così delicata come la vostra, che, in un momento di crisi economica generale così devastante la nostra società ha mantenuto lottando, fino ad ora, i livelli occupazionali e garantito sempre il puntuale pagamento degli stipendi e che pertanto la diffusione incontrollata e non verificata di notizie non rispondenti al vero è foriera di gravi pregiudizi e danni anche d'immagine per la Conateco, per i quali ci riserviamo di valutare con i nostri legali l'opportunità di tutelarci nelle sedi competenti. Ci è gradita l'occasione per porgere distinti saluti. Amministratore delegato – Pasquale Legora De Feo".
Risposta di Luciano Bosso.  Ricapitoliamo brevemente i fatti a beneficio del lettore. Il 15 maggio scorso pubblichiamo la notizia secondo la quale i lavoratori del Conateco sono senza stipendio. La notizia prende spunto, come spieghiamo successivamente nella precisazione del 20 maggio voluta da una parte degli stessi operai Conateco, da due note sindacali giunte in redazione, la prima il 10 maggio, la seconda il 14 maggio.
Conateco ed il suo amministratore delegato, nella precisazione voluta dall'avv. De Michele, critica l'operato di questa redazione. Di converso alcuna censura può essere seriamente mossa alla nostra redazione avendo questa preventivamente verificato (anche con lo stesso rappresentante dei 114 lavoratori che avevano richiesto la precisazione che precede) la autenticità delle note fatteci pervenire via fax dalle maggiori sigle sindacali di rappresentanza dei lavoratori portuali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Uglt delle segreterie della Campania.
La notizia di specie è stata pubblicata sul nostro sito web la mattina del 15 maggio 2013 diverse ore prima dell'annunciata assemblea sindacale prevista per quello stesso giorno (dalle ore 11 alle ore 13).