|
adsp napoli 1
13 ottobre 2025, Aggiornato alle 14,58
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Maya Cosulich, la prima chemical bunker a metanolo

Varata a Taizhou, in Cina, è una chimichiera frutto di una collaborazione tra Fratelli Cosulich, TFG Marine e autorità portuale di Singapore, dove entrerà in servizio l'anno prossimo


Oggi, presso i cantieri navali cinesi di Taizhou Maple Leaf Shipyard, nella città di Taizhou, è stata varata Maya Cosulich, la prima chemical bunker tanker al mondo alimentata a metanolo (su tier IMO II).

Alla cerimonia ha preso parte, tra gli altri, Hoe Sook Mei, dell'ufficio di Fratelli Cosulich di Singapore, che ha ricoperto il ruolo di madrina.

Progettata da SeaTech Solutions International, la Maya Cosulich è dotata di propulsione diesel-elettrica, sistemi di accumulo a batteria e due mass flow meters, è conforme agli standard per il bunkeraggio di metanolo dell'Autorità Marittima e Portuale di Singapore.

Una volta giunta a Singapore, prevista entro la fine dell'anno, la Maya Cosulich entrerà in servizio sotto contratto a time charter con TFG Marine, diventando così la prima nave bunker a doppia alimentazione a metanolo a operare nel porto di Singapore. 

Il progetto Maya Cosulich rappresenta il risultato di una collaborazione avviata nel 2023 tra il Gruppo Fratelli Cosulich, TFG Marine, l'Autorità Marittima e Portuale di Singapore e i partner tecnici e cantieristici dell'armatore italiano.

«La consegna della Maya Cosulich è un'ottima notizia per TFG Marine e per il mercato del bunkeraggio di Singapore. Il suo ingresso nella nostra flotta rafforza ulteriormente la nostra capacità di offrire ai clienti una fornitura affidabile e trasparente di combustibili marini, sostenendo al contempo la transizione del settore verso alternative a basse emissioni di carbonio», commenta Kenneth Dam, Head of Bunkering di TFG Marine.

«La Maya Cosulich rappresenta il nostro impegno verso l'innovazione e la collaborazione nella transizione energetica. Insieme a TFG Marine e ai nostri partner, stiamo dimostrando che le soluzioni sostenibili possono andare di pari passo con l'eccellenza operativa. Questa nave non è solo un nuovo ingresso nella nostra flotta, ma un simbolo della nostra visione per il futuro del bunkering a Singapore e oltre», afferma Guido Cardullo, Head of Marine Energy del Gruppo Fratelli Cosulich.

Tag: ambiente