|
adsp napoli 1
14 ottobre 2025, Aggiornato alle 12,21
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Da Liebherr quattro nuove gru a trazione elettrica per i terminal italiani

I grandi impianti di sollevamento sono stati consegnati a Bari, Napoli e Venezia


Quattro nuove gru mobili portuali a trazione elettrica destinate a terminal portuali di Bari, Napoli e Venezia. Le ha consegnate la società Liebherr, con la collaborazione del partner italiano Mac Port, confermando il proprio ruolo di primo piano nello sviluppo dell'infrastruttura portuale tricolore.

Al terminal rinfuse IPM di Bari, specializzato nella movimentazione di cereali, fornitore tedesco ha consegnato due LHM 550 con capacità di sollevamento di 154 tonnellate ciascuna, sbraccio di 54 metri e trazione elettrica per operazioni a emissioni locali zero, quando collegate alla rete di terra.

Il cantiere di riparazioni La Nuova Meccanica Navale di Napoli ha invece ricevuto una LHM 420 in sostituzione di una vecchia LHM 1300. Si tratta di una gru con capacità di sollevamento di 124 tonnellate e uno sbraccio di 48 metri, per le impegnative operazioni di cantiere navale — dalla rimozione dei portelloni di copertura alla movimentazione di componenti e utensili di grandi dimensioni — e in grado di precisione e rapidità, nonché sicurezza e manovrabilità in spazi ristretti lungo la banchina.

All'Interporto Rivers Venezia, infine, è destinata un'altra LHM 420, configurata con trazione elettrica per supportare le operazioni di movimentazione di rinfuse e rottami presso il proprio terminal multiuso. Questo nuovo arrivo si aggiunge a una flotta già composta da quattro gru mobili portuali Liebherr – una LHM 250, due LHM 320 e una LHM 550.