|
adsp napoli 1
30 aprile 2025, Aggiornato alle 16,12
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Il porto di Amburgo punta sui treni

Il traffico container ferroviario raggiunge il 45% del totale nello scalo tedesco


Nei primi nove mesi del 2018, il porto di Amburgo ha registrato una forte crescita dei traffici ferroviari: complessivamente 1,8 milioni di teu sono stati trasportati per ferrovia fra il porto ed i terminal intermodali terrestri, facendo segnare un incremento del 4,3% di variazione annua ed inducendo l'aumento della quota di traffico della ferrovia dal 42,5 al 44,9%. 

Anche i servizi ferroviari diretti fra la Cina ed Amburgo, che non coinvolgono alcuna tratta marittima, sono cresciuti nel 2018, come riferiscono Port.today e Cisco. Qualcosa come 235 servizi ferroviari containerizzati vengono adesso offerti settimanalmente fra Amburgo e 27 destinazioni in Cina. "Amburgo, nella sua qualità di principale centro per la Cina, funziona come punto di arrivo e partenza della Nuova Via della Seta. Oltre agli oltre 110 servizi di linea con scali marittimi di tutto il mondo, la regione logistica di Amburgo offre condizioni ottimali per il trasporto di distribuzione ferroviario, camionistico ed idroviario interno, nonché per il disbrigo del trasporto merci aereo", afferma Axel Mattern, amministratore delegato congiunto del marketing del porto di Amburgo. 
 

Tag: porti - ferrovie - cina