|
adsp napoli 1
16 maggio 2025, Aggiornato alle 17,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Genova, cede banchina crociere e traghetti

Gravi lesioni per il molo di Ponte Andrea Doria. Riposizionate le navi attese nelle prossime settimane


Venerdì scorso ha ceduto una parte della banchina di ponte Andrea Doria nel porto di Genova, dove attraccano navi da crociera e traghetti. Sono stati chiusi per motivi di sicurezza lo specchio acqueo e il molo con i suoi due accosti del terminal passeggeri.


"I traghetti destinati a Ponte Doria li sposteremo a ponte Colombo o Assereto. Per le navi da crociera è più complesso: abbiamo sette giorni di festa in cui sono previste tre navi al giorno fra il 16 settembre e il 4 novembre. Due le metteremo a ponte dei Mille, per la terza stiamo cercando soluzioni" spiega Edoardo Monzani, Ad di Stazioni marittime spa che gestisce i terminal passeggeri.


Una riunione in Capitaneria ha avanzato le prime ipotesi. Utilizzare almeno un attracco di ponte Doria e in alternativa ponte Colombo, spiega il presidente dell'Autorità di sistema portuale di Genova e Savona Paolo Signorini. Una perizia tecnica verificherà nei prossimi giorni se sarà possibile "salvare" un pezzo del Doria in attesa dei lavori di ripristino che avranno tempi lunghi.


A causare il cedimento potrebbero essere stati i cosiddetti "sgrottamenti" provocati dalle eliche delle navi da crociera sempre più grandi che scalano il porto che con il tempo hanno scavato i cassoni delle fondamenta dell'attracco.