|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Festa della Donna e progetti didattici, la primavera di Grimaldi Lines

Sconti del 20% per chi prenota domani 8 marzo e inizio dell'VII edizione di Travel Game On Board


Festa della Donna e iniziative didattiche a bordo delle navi Grimaldi. In occasione della Giornata Internazionale a loro dedicata, la Compagnia offre a tutti – non solo alle donne - una speciale riduzione per viaggiare alla volta di Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia a bordo delle sue eleganti e confortevoli navi. La promozione Festa della Donna prevede lo sconto del 20% esclusivamente per le prenotazioni effettuate domani, giovedì 8 marzo, con partenza fino al 30 aprile. 

 

La riduzione si applica al passaggio nave e ai supplementi per la sistemazione e per il trasporto dei veicoli al seguito, ma non a diritti fissi, ai pasti e agli eventi a bordo. L'offerta è cumulabile con le altre tariffe speciali attive al momento della prenotazione, con le convenzioni e con le tariffe speciali Sardi Doc e Siciliani Doc, dedicate ai nativi e ai residenti sulle isole.


Al via l'edizione 2018 di Travel Game on Board


È partita ufficialmente sabato 3 marzo la VII edizione di Travel Game On Board, il progetto didattico promosso da Planet Multimedia e Grimaldi Lines Tour Operator e dedicato agli alunni del Licei e degli Istituti Superiori italiani. Nell'anno scolastico 2017/2018 saranno 11.000 gli studenti che prenderanno parte a questa iniziativa, provenienti da oltre 150 istituti scolastici di tutta Italia: a calendario ci sono infatti ben 8 partenze in nave da Civitavecchia con destinazione Barcellona e altre 4 partenze da Ancona con destinazione Atene, tutte programmate tra marzo e aprile.

 
Il cuore di Travel Game On Board è l'innovativo gioco a quiz personalizzato, con quesiti relativi ai programmi scolastici, domande di cultura generale e temi di rilevanza sociale quali il cyberbullismo, la sicurezza stradale e l'educazione ambientale. La competizione si svolgerà a bordo della nave Grimaldi Lines: al termine del viaggio, verranno proclamati l'alunno e la scuola vincitrice del torneo.


Il programma prevede inoltre la sezione "Work on Board": una serie di attività di approfondimento al termine delle quali gli studenti riceveranno un attestato di partecipazione alle attività formative svolte con le modalità dell' alternanza scuola/lavoro. Alle attività di "Work on Board" parteciperanno, in qualità di relatori, alcuni noti esponenti del mondo della cultura e dell'industria:  tra questi l'editore  Florindo Rubbettino, presidente di Rubbettino Editore e di Rubbettino Industrie Grafiche, Daniele Rossi, attuale presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, presidente di Confindustria Catanzaro e vice presidente di Unindustria Calabria e  Roberto Carcangiu, presidente dell'Associazione Professionale Cuochi Italiani.   Saranno inoltre presenti l'imprenditrice Marella Burza, Presidente Giovani Imprenditori Unindustria Calabria, e i giornalisti  Giuseppe Mazzei, già vice direttore del Tg1, e Lorenzo De Boca, tre volte presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e con una lunga carriera di giornalista, storico e saggista iniziata a La Stampa.


Durante la navigazione verranno infine proposte sessioni di orientamento agli studi accademici, oltre a una serie di approfondimenti sulle professioni del mare, illustrate delle figure professionali dell'equipaggio di Grimaldi Lines, e sulla ristorazione di bordo a cura dell'azienda Ligabue Catering. Durante la permanenza a terra le giornate saranno invece dedicate alla scoperta di Barcellona e di Atene e dei loro dintorni con visite delle città, dei musei e dei luoghi di maggiore interesse storico e culturale, grazie al supporto di guide esperte e rigorosamente selezionate. In particolare gli istituti ad indirizzo turistico potranno confrontarsi con gli operatori del settore e apprendere dalla loro diretta esperienza le modalità di questo importante servizio. L'edizione 2018 di Travel Game On Board è patrocinata dal magazine Giornalistitalia.it, che racconterà l'esperienza del viaggio culturale pubblicando i migliori articoli a firma degli studenti che vi hanno preso parte.