|
adsp napoli 1
21 marzo 2025, Aggiornato alle 13,20
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Container, crescono (quasi) tutti i porti cinesi

Tra i primi dieci, in controtendenza solo Hong kong, che nel 2013 ha movimentato il 3,6% in meno


I dieci più grandi porti container della Cina hanno movimentato nel 2013 complessivamente 146,8 milioni di teu, registrando una crescita del 6,1 per cento rispetto all'anno precedente. Al primo posto, riferisce Cisco, c'è Shanghai con 33.617.000 teu (+3,3%), seguita da Shenzhen 23.278.000 teu (+,1,5%), Ningbo 17.327.000 teu (+7,1%), Qingdao 15.520.000 teu (+7%). Guangzhou 15.309.000 teu (+3,8%), Tianjin 13.000.000 teu (+5,7%), Dalian 9.912.000 teu (+22,9%), Xiamen 8.008.000 teu (+11,2%), Lianyungang 5.488.000 teu (+9,3%). Solo Hong Kong è in controtendenza: la sua movimentazione è stata di 22.288.000 teu, il 3,6% in meno rispetto al 2012. Ben sette di questi scali rientrano nei primi dieci della graduatoria mondiale stilata in base al traffico di contenitori.

Nella foto lo skyline della città di Shenzhen