|
adsp napoli 1
21 luglio 2025, Aggiornato alle 18,13
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Cattura del carbonio a bordo, in Norvegia lo fa una cementiera

Il sistema di Seabound consente l'uso della Co2 per la produzione di calcestruzzo

La cementiera "UBC Cork" (Ph: Seabound)

L'azienda britannica Seabound ha lanciato un progetto di cattura del carbonio a bordo insieme al gruppo Hartmann, alla società di gestione navale InterMaritime Group e a Heidelberg Materials Northern Europe.

Il sistema di cattura del carbonio (carbon capture system) è stato installato sulla UBC Cork, una nave da trasporto cemento da 5.700 tonnellate di stazza lorda di proprietà di Hartmann, gestita da InterMaritime e noleggiata a Heidelberg Materials. L'anidride carbonica catturata verrà scaricata nel porto di Brevik, in Norvegia, e utilizzata nel cementificio di Brevik di Heidelberg Materials. 

Come spiega Offshore-Energy, la Co2 servirà come input per la produzione di cemento a carbonio catturato, che a sua volta consentirebbe la produzione di calcestruzzo a zero emissioni nette. Secondo Seabound, questo impianto di recente apertura è il primo al mondo per l'industria del cemento.
 

Tag: navi - ambiente