|
adsp napoli 1
14 luglio 2025, Aggiornato alle 18,25
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Stretto di Singapore, il buco nero della pirateria

Secondo l'ultimo report dell'International Maritime Bureau, nel trafficatissimo tratto di mare asiatico si registrano circa i due terzi degli attacchi complessivi nel mondo

(Ph: la Repubblica)

Se i naviganti intendono evitare uno spiacevole incontro con i pirati, meglio che si tengano alla larga dallo Stretto di Singapore. Secondo l'ultimo rapporto pubblicato dall'Icc Commercial Crime Services, nella prima metà dell'anno si è infatti registrato proprio in quel trafficatissimo tratto di mare il numero più alto di attacchi a mano armata alle navi cargo dal 2020. Un fenomeno in crescita del 50% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il Piracy Reporting Centre dell'International Maritime Bureau (Imb) ricorda che la sicurezza di navi ed equipaggi lungo questa rotta, che convoglia circa il trenta percento del commercio mondiale, è messa seriamente in pericolo. Nel primo semestre 2025 sono stati segnalati complessivamente novanta episodi di pirateria e rapina. Tra questi, ben 57 episodi (63% del totale) sono avvenuti in quest'area, e in oltre il 95% dei casi i pirati sono riusciti a salire a bordo. Secondo il Report, rimangono comunque pericolosi anche il Golfo di Guinea e l'area del Corno d'Africa.
 

Tag: pirateria