|
adsp napoli 1
19 luglio 2025, Aggiornato alle 14,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Moby, MSC cede il 49% e rinuncia all'acquisizione

Una decisione conseguente all'istruttoria dell'Antitrust. La compagnia di traghetti tornerà al 100% di Onorato


Prima di tutto, la cessione immediata del 49% detenuto in Moby, e poi la rinuncia al progetto di acquisizione della maggioranza nella medesima compagnia. L'annuncio di MSC è una diretta conseguenza dell'istruttoria avviata a novembre 2024 dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) sul legame instauratosi tra stessa MSC (tramite la holding di partecipazioni Shipping Agencies Services), Moby e GNV (controllata di MSC) nel 2023, a valle dell'acquisizione del 49% di Moby da parte di SAS e del prestito da 243 milioni di euro concesso dalla stessa SAS a Moby, con annessa clausola che avrebbe consentito al gruppo svizzero della famiglia Aponte, in caso di mancato rimborso, di salire fino al 100% della società controllata da Onorato Armatori.

Secondo l'Antitrust, questa operazione avrebbe generato una situazione tale da poter "produrre un deterioramento delle dinamiche concorrenziali sui mercati interessati, in violazione dell'articolo 101 TFUE" su mercati (nello specifico il trasporto passeggeri e merci rotabili sulle rotte Genova-Porto Torres; Genova-Olbia; Civitavecchia-Olbia; Napoli-Palermo; Savona-Porto Torres; Civitavecchia-Porto Torres; Civitavecchia-Olbia) già "estremamente concentrati e protetti dalla presenza di un numero esiguo di imprese", nonché da elevate barriere all'ingresso.

Nella documentazione relativa al contenzioso, emerge la posizione di SAS che respinge al mittente le accuse. "SAS confida che le osservazioni che precedono siano sufficienti a dimostrare all'Autorità che gli impegni da essa proposti sono idonei a consentire la positiva conclusione del procedimento senza l'accertamento di alcuna infrazione. Di conseguenza – si legge nella documentazione – SAS auspica che l'Autorità proceda a valutarli e ad accoglierli".

Come riportato nel provvedimento dell'Agcm, SAS si è comunque impegnata a cedere con effetto immediato, e con rinuncia al corrispettivo (quindi a titolo gratuito) il 49% di Moby all'azionista di maggioranza Onorato Armatori (la holding della famiglia Onorato), rinunciando anche al pegno sul 51% del capitale.

Tag: msc