|
adsp napoli 1
15 maggio 2025, Aggiornato alle 15,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Castellammare, quattro idee per rilanciare il cantiere

Nave oceanografica, commesse militari, investimenti sul bacino di costruzione o programma di rottamazione. In corso un tavolo a Roma


La crisi del cantiere navale di Castellammare è in corso di discussione a Roma, presso il ministero dello Sviluppo Economico.

Per lo stabilimento campano di Fincantieri è stata richiesta la cassa integrazione per oltre 140 lavoratori, che sarebbe dovuta partire questa settimana. Sul tavolo di Roma invece verranno discusse quattro proposte che se non mirano a far riprendere a pieno regime l'attività del cantiere almeno contano di ritardare la cassa integrazione. Esse sono: una commessa per una nave oceanografica tramite un finanziamento di 50 milioni; commesse per la Marina militare; investimenti per il bacino di costruzione; infine un programma della Regione Campania per la dismissione di navi obsolete locali. «Ci opporremo – ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca – alla proposta di partenza di cassa integrazione per un anno per circa 160 lavoratori, che consideriamo una soluzione insostenibile. Ci batteremo per un confronto con l'azienda sui piani di investimento, per i quali ribadiamo la disponibilità a intervenire, con  fondi regionali, sul fronte della ricerca e dell'innovazione per il rilancio del settore della cantieristica».

L'ultima attività del cantiere risale a novembre scorso, quando è stato varato il primo troncone di Silver Muse, ammiraglia Silversea Cruises, che è stato spedito poi allo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente a Genova.