|
adsp napoli 1
04 ottobre 2025, Aggiornato alle 18,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Carburanti alternativi, l'Imo punta a formare i marittimi

È importante che il personale sia adeguatamente preparato per lavorare in sicurezza su navi che utilizzano alimentazioni a emissioni zero o quasi zero

(Ph: Imo)

L'Imo (International Maritime Organization) ha emanato delle linee guida provvisorie generiche sulla formazione dei marittimi a bordo di navi che utilizzano combustibili alternativi e nuove tecnologie ( STCW 7/Circ. 25). Le linee guida stabiliscono un quadro internazionale per lo sviluppo e l'approvazione della formazione dei marittimi in servizio su tutte le navi che utilizzano combustibili alternativi e nuove tecnologie.

Sono in fase di elaborazione anche linee guida provvisorie per la formazione specifiche per carburante e tecnologia, tra cui quelle per alcol metilico/etilico, ammoniaca, idrogeno, Gpl, navi alimentate a batteria e celle a combustibile. Saranno prese in esame dal Sottocomitato Imo per l'elemento umano, la formazione e la guardia nel febbraio 2026 (HTW 12).

Si prevede che queste linee guida costituiranno la base per i requisiti obbligatori per la formazione dei marittimi ai sensi del Codice della Convenzione STCW del 1978 rivisto, attualmente in fase di revisione per supportare la decarbonizzazione, la digitalizzazione e altri sviluppi.

Aumentare la capacità
Oltre alle normative, l'Imo sta ampliando il suo supporto agli Stati membri. Tra le iniziative in corso figurano:

- Un progetto triennale finanziato dal Giappone per formare istruttori provenienti dai paesi asiatici nella gestione di navi alimentate a Gnl;
- Una partnership con la World Maritime University per produrre materiale formativo per i marittimi sui carburanti alternativi, che ha contribuito anche ai quadri di formazione della Maritime Just Transition Task Force, lanciata a settembre;
- Supporto ai formatori nei paesi in via di sviluppo per produrre corsi pertinenti a livello locale insieme a moduli di apprendimento online attraverso il programma GreenVoyage2050 ;
- Piattaforme per mettere in contatto enti regolatori e professionisti, come un recente seminario a Singapore che ha presentato innovazioni nella formazione pratica, dai simulatori e strumenti di realtà virtuale alle esercitazioni antincendio con metanolo.

Tag: imo