|
adsp napoli 1
20 marzo 2025, Aggiornato alle 15,40
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Cagliari, Masidda, "Puntiamo alla zona franca"

"Si sta procedendo velocemente" afferma l'Autorità portuale da Parigi dove, insieme a Contship, è stato presentato il Cagliari International Container Terminal


Anche Cagliari sta pensando ad una zona franca per facilitare le pratiche doganali e accelerare il flusso merci. Ne ha parlato oggi il presidente dell'Authority Piergiorgio Massidda al Salone Internazionale del Trasporto e della Logistica di Parigi dove, insieme al gruppo Contship, ha presentato agli operatori il Cagliari International Container Terminal, una banchina lunga poco più di un chilometro e mezzo con fondali profondi sedici metri. «Si sta procedendo velocemente per lo sviluppo della zona franca - spiega - che in Europa ha vantaggi prettamente doganali e che la regione Sardegna ha iniziato a investigare al fine di inserire vantaggi di tipo fiscale come nelle zone economiche speciali. Il primo step prevede lo sviluppo della zona in una area contigua alla banchina del terminal di transh-shipment. La Sardegna è una isola al centro del Mediterraneo distante solo 110 miglia nautiche dai principali porti del Nord Africa con poche miglia di deviazione dalla rotta principale Suez-Gibilterra. Una piattaforma logistica naturale, punto ideale per realizzare un banchina remota di collegamento con i mercati emergenti del Nord Africa, una porta verso l'Europa e il resto del mondo».
L'Authority rende noto che nei primi due mesi di quest'anno Cagliari è cresciuta del 4% nei volumi movimentati.