|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Bruxelles modifica pesi e dimensioni dei camion

La proposta di direttiva approvata dal Parlamento Europeo punta a ridurre l'impatto ambientale dei veicoli industriali


L'Europarlamento ha approvato una proposta di direttiva che modifica l'attuale disciplina dei pesi e delle dimensioni dei veicoli industriali, con lo scopo di ridurne l'impatto ambientale. Il primo emendamento alla vigente direttiva 96/53/CE riguarda la possibilità di aumentare la lunghezza complessiva dei veicoli fino a 500 millimetri, ma solo con il fine di aggiungere all'estremità posteriore dispositivi aerodinamici a scomparsa o pieghevoli o dispositivi di protezione anti-incastro ad assorbimento di energia. Ciò vale anche per rimorchi e semirimorchi. Il testo chiarisce, però, che eventuali deroghe non devono essere usate per aumentare il carico utile del veicolo. Il secondo punto riguarda il profilo della cabina, che dovrà essere modificato per ridurre l'angolo morto di visibilità per i conducenti, in particolare sotto il parabrezza e sui lati. Le trasformazioni della cabina dovranno considerare anche la sicurezza degli autisti. In merito alla disciplina dei pesi, il Parlamento ha accolto il principio di consentire un incremento di massa complessiva per i veicoli che usano motorizzazioni alternative funzionanti non esclusivamente con combustibili fossili, come i sistemi ibridi diesel-elettrici. In tal caso è consentita una maggiore tara, senza penalizzare la portata utile.