|
adsp napoli 1
21 aprile 2025, Aggiornato alle 18,23
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Barcellona multata per un cartello container

L'Antitrust spagnola ha imposto all'Autorità portuale catalana una sanzione di 100mila euro per aver favorito un accordo illecito sui prezzi attuato da due associazioni di autotrasporto locali


E' stata multata l'Autorità portuale di Barcellona per avere contribuito a creare un cartello dedicato al trasporto di container. Lo dice l'Autority per la concorrenza spagnola che ha imposto all'ente basco il pagamento di una sanzione di 100mila euro. Ben più salato, invece, il conto per due associazioni di autotrasportatori locali: complessivamente, dovranno pagare venti milioni di euro. L'indagine dell'Antitrust iberica è iniziata nell'estate del 2011 sulle attività di autotrasporto di container che interessano il porto di Barcellona, con ispezioni effettuate nelle sedi di due associazioni di settore operanti nello scalo, ossia l'Asociación Logística de Transporte de Contenedores (ALTC) el'Asociación de Auto-patronos y Empresarios de Transportes de Contendores y Afines por Carretera de la Provincia de Barcelona (Transcont). Al termine dell'inchiesta, l'Autorità ha stabilito che dal gennaio 2006 al marzo 2011 le due associazioni avrebbero attuato un'intesa per fissare i prezzi del trasporto. La ALTC ha ricevuto la multa più pesante, di 15,2 milioni di euro, mentre la Cotraport (che nel frattempo ha sostituito la Transcont) dovrà versare 5,3 milioni. Coinvolta anche l'Autorità Portuale di Barcellona che dal 2007 avrebbe organizzato un osservatorio sui costi, i cui risultati sarebbero stati alla base degli accordi tariffari tra gli autotrasportatori. L'ente portuale respinge con forza le accuse e annuncia il ricorso.